Momom
Via Gabelli 11
22077 Olgiate Comasco (CO)
C.F. e P.I. 03590780130
Giovani e talentuosi, a Como la sfida dei musicisti del domani

Carlo dell’Acqua in commissione. Oggi, ultimo giorno per iscriversi all’International Music Contest
Nell’ultimo giorno utile per l’iscrizione all’edizione 2025 dell’International Music Contest del Concorso Regina Experia Como, ecco svelato il nome del secondo nuovo commissario che esaminerà i partecipanti all’evento musicale in programma dal 25 al 27 aprile. Si tratta di Carlo

Andrea Micucci, primo commissario dell’edizione 2025 dell’International Music Contest di Como
A pochi giorni dalla chiusura ufficiale delle iscrizioni per l’edizione 2025 dell’International Music Contest, che si chiuderanno il prossimo 10 aprile, il Regina Experia Como svela il nome del primo commissario che andrà a giudicare i talenti che parteciperanno al

International Music Contest: un nuovo premio speciale offerto dagli Amici del Loggione del Teatro alla Scala
C’è un motivo in più per partecipare all’edizione 2025 dell’International Music Contest del Concorso Regina Experia Como. Gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, associazione che dal 1973 promuove e a sviluppa l’interesse per la musica e per il

L’International Music Contest è al via. Publicato il calendario dell’edizione 2025.
Saranno ben 76 i concorrenti che si sfideranno la prossima settimana per aggiudicarsi l’International Music Contest del Concorso Regina Experia Como, l’evento di musica classica

L’International Music Contest è al via. Publicato il calendario dell’edizione 2025.
Saranno ben 76 i concorrenti che si sfideranno la prossima settimana per aggiudicarsi l’International Music Contest del Concorso Regina Experia Como, l’evento di musica classica che mette di fronte decine di talenti musicali con meno di 26 anni d’età. Un successo crescente, considerando che nel 2024 gli iscritti furono 54. La Sala Carducci di Como ospiterà musicisti provenienti da Italia, Cina, Lettonia, Corea, Polonia, Giappone, Ucraina, Slovenia e Germania, con tre giorni di esibizioni al cospetto della giuria presieduta da Cristiano Rossi. L’appuntamento si aprirà venerdì 25 aprile e proseguirà fino alla successiva domenica 27. Il calendario delle tre giornate è disponibile sul sito del concorso.
Chi siamo
Lake Como Art è un laboratorio dedicato alla musica e, più in generale, all’arte.Nasce nel 2022 a Como – da qui, l’indicazione Lake Como inserita nel nome – e si propone di dare vita a un luogo non soltanto fisico, ma anche virtuale e pertanto senza confini geografici, nel quale ognuno si senta libero di partecipare, proporre, dare forma alle sue arti, con particolare predilezione per la musica. A idearlo, Debora Chiantella ed Emanuele Lo Porto. Attivi sulla scena musicale da diversi anni con numerosi concerti tra Europa e Stati Uniti e collaborazioni con nomi di spicco quali Cristiano Rossi, Martin Hornstein, Victoria Schneider Malipiero e Monica Colonna, collaborano nell’allestimento di spettacoli tra il teatro e la musica a stretto contatto col regista Francesco Micheli e il musicologo Lorenzo Arruga.Dal settembre 2009 suonano in duo pianistico con l’intento di esplorare il repertorio per pianoforte a quattro mani e due pianoforti, perfezionandosi al Conservatorio di Vienna con l’Altenberg Trio e a Firenze con Pier Narciso Masi.


Chi siamo
Lake Como Arts è un laboratorio dedicato alla musica e, più in generale, all’arte. Nasce nel 2022 a Como – da qui, l’indicazione Lake Como inserita nel nome – e si propone di dare vita a un luogo non soltanto fisico, ma anche virtuale e…

Eventi
La stagione concertistica 2022 è in fase di allestimento, anche a seguito delle restrizioni imposte dalla normativa di contrasto al Covid-19. Vi terremo aggiornati non appena sarà pronto il calendario ufficiale delle proposte…

Dicono di noi
