Momom
Via Gabelli 11
22077 Olgiate Comasco (CO)
C.F. e P.I. 03590780130
Giovani e talentuosi, a Como la sfida dei musicisti del domani

Appuntamento il 27 e 28 aprile con l’International Music Contest
Si terrà il 27 e 28 aprile 2024 a Como, nel Salone Enrico Musa dell’Associazione Carducci di Como la quinta edizione – in presenza – dell’International Music Contest del Concorso Regina Esperia. Momom, organizzatrice dell’evento, ha predisposto due differenti bandi,

“NOTE SUL REGISTRO”, FIOCCANO LE PRIME ISCRIZIONI ALL’EDIZIONE 2024
Dal 20 al 24 maggio 2024 l’edizione in presenza. Chiusura iscrizioni il 4 maggio 2024

IL CONCORSO REGINA ESPERIA RIPARTE: TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE 2024 DI “NOTE SUL REGISTRO”
Dopo i quasi 2mila iscritti dello scorso anno, il Concorso Regina Esperia è pronto a ripartire. Anche nel 2024, infatti, la rassegna nata da un’intuizione della compianta Regina Bianchi e sotto la direzione artistica di Debora Chiantella ed Emanuele Lo

Regina Experia Como: anche nel 2025 registrazioni professionali in Ungheria
Anche il Duo Aurian, vincitore lo scorso anno del premio “Harmonia in Music Capel”, è volato in Ungheria alla volta della Music Chapel di Vamosszabadi,

Regina Experia Como: anche nel 2025 registrazioni professionali in Ungheria
Anche il Duo Aurian, vincitore lo scorso anno del premio “Harmonia in Music Capel”, è volato in Ungheria alla volta della Music Chapel di Vamosszabadi, nel Transdanubio Occidentale, per registrare i suoi pezzi. Lo studio professionale ungherese, così come fatto per l’edizione 2024, anche quest’anno metterà a disposizione le sue competenze artistiche per i talenti più fulgidi che parteciperanno al Concorso Regina Experia che si svolgerà sempre a Como il 25, 26 e 27 aprile. Riservato a musicisti con meno di 26 anni d’età, il concorso ha nel bando tutti i riferimenti ufficiali: le iscrizioni si chiudono il 10 aprile e, dunque, c’è ancora tutto il tempo per mettersi alla prova all’ International Music Contest 2025.
Chi siamo
Lake Como Art è un laboratorio dedicato alla musica e, più in generale, all’arte.Nasce nel 2022 a Como – da qui, l’indicazione Lake Como inserita nel nome – e si propone di dare vita a un luogo non soltanto fisico, ma anche virtuale e pertanto senza confini geografici, nel quale ognuno si senta libero di partecipare, proporre, dare forma alle sue arti, con particolare predilezione per la musica. A idearlo, Debora Chiantella ed Emanuele Lo Porto. Attivi sulla scena musicale da diversi anni con numerosi concerti tra Europa e Stati Uniti e collaborazioni con nomi di spicco quali Cristiano Rossi, Martin Hornstein, Victoria Schneider Malipiero e Monica Colonna, collaborano nell’allestimento di spettacoli tra il teatro e la musica a stretto contatto col regista Francesco Micheli e il musicologo Lorenzo Arruga.Dal settembre 2009 suonano in duo pianistico con l’intento di esplorare il repertorio per pianoforte a quattro mani e due pianoforti, perfezionandosi al Conservatorio di Vienna con l’Altenberg Trio e a Firenze con Pier Narciso Masi.


Chi siamo
Lake Como Arts è un laboratorio dedicato alla musica e, più in generale, all’arte. Nasce nel 2022 a Como – da qui, l’indicazione Lake Como inserita nel nome – e si propone di dare vita a un luogo non soltanto fisico, ma anche virtuale e…

Eventi
La stagione concertistica 2022 è in fase di allestimento, anche a seguito delle restrizioni imposte dalla normativa di contrasto al Covid-19. Vi terremo aggiornati non appena sarà pronto il calendario ufficiale delle proposte…

Dicono di noi
